
Roma 2021/2022

La Roma sta attraversando un bruttissimo periodo, quando, come un fulmine a ciel sereno arriva l'annuncio dell'ingaggio di Jose Mourinho, come responsabile tecnico dopo l'addio di Paulo Fonseca. Jose Mourinho è uno dei allenatori più vincenti della storia, e infatti il suo arrivo manda in delirio il popolo romanista. La Roma, nel primo anno fa grandi acquisti come Abraham, attaccante inglese forte tecnicamente e fisicamente e Rui Patricio, portiere con grande esperienza internazionale. Dunque con questi acquisti la Roma si prepara ad affrontare il campionato e la Conference League. Il campionato non si chiude nel migliore dei modi, sesto posto un po' deludente ma che ci si poteva aspettare. In Conference League la Roma compie un cammino straordinario, elimina il Trabzonspor ai preliminari e passa agevolmente il girone da prima con 13 punti, ma con una sconfitta clamorosa per 6-1 con il Bodo Glimt che successivamente Mourinho definirà la peggior serata della sua carriera. Successivamente agli ottavi la Roma elimina il Vitesse, 0-1 all'andata e 1-1 al ritorno con gol di Abraham a 2 minuti dalla fine. Ai quarti elimina il Bodo Glimt perdendo 2-1 all'andata e vincendo 4-0 a ritorno, con gol di Abraham e una straordinaria tripletta di Zaniolo in stato di grazia, dopo una stagione difficile per lui. In semifinale la Roma incontra il Leicester, all'andata finisce 1-1, mentre a ritorno la Roma vince 1-0 grazie ad un gol di testa di Abraham e vola in finale. In finale, che si gioca a Tirana, al 32' lancio lungo di Mancini, stop di Zaniolo che la mette alle spalle di Bijlow, 1-0. La Roma soffre tantissimo, Rui Patricio para l'imparabile e il Feyenoord colpisce 2 legni, ma nonostante questo la Roma la porta a casa. La Roma è campione della Conference League. Delirio totale nella capitale il giorno dopo, dove la Roma arriva sul tetto di un pullman e festeggia intonando cori con i propri tifosi.